World Malaria Day 2021

Il
World Malaria Day, istituito nel 2007 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si commemora in tutto il mondo il 25 aprile ed è dedicato alla prevenzione e alla cura della malattia. La malaria è una malattia infettiva e potenzialmente mortale, trasmessa dalle zanzare femmina della specie
Anopheles.
Ogni minuto, un bambino muore a causa di questa malattia. Ma è prevenibile. Secondo
il World Malaria Report, pubblicato dall'OMS nel
2019, tra il 2000 e il 2014 il numero di decessi per malaria
è diminuito del 40% in tutto il mondo.
Nonostante questi progressi, nel 2019 l'OMS ha stimato
228 milioni di casi di malaria e
405.000 decessi, a livello globale. In questo scenario, i bambini di età inferiore a 5 anni hanno rappresentato il
67% (272.000) di tutti i decessi per malaria nel mondo. Inoltre, il
93% dei casi (213 milioni) e il
94% dei decessi si è verificato sul territorio africano. In solo sei Paesi si sono verificati oltre la metà dei casi di malaria di tutto il mondo: Nigeria (25%), Repubblica Democratica del Congo (12%), Uganda (5%), Costa d'Avorio (5%), Mozambico (4%) e Niger (4%).
Amref Health Africa
Per questi motivi, associazioni come
Amref Health Africa si impegna a supportare le comunità a rischio nella lotta per prevenire la malaria. Amref supporta i governi nell'adozione e nell'ampliamento di interventi sicuri e ad alto impatto, come le
ITN (zanzariere trattate con insetticidi) e la diagnostica per rafforzare la lotta contro la malaria. Incoraggia continuamente le comunità a
migliorare la prevenzione e la gestione della malattia, ed è coinvolta nella ricerca per lo sviluppo di insetticidi più sicuri.
“Sono molto grato per ciò che hanno fatto Global Fund, Amref Health Africa e KNEAD, afferma
Julius Ojembo, operatore sanitario della comunità (CHW) nella Contea di Kisii.
Grazie a loro, sono stato formato adeguatamente e ora posso salvare la vita a molte persone all'interno della mia comunità. Grazie alla formazione ora sono preparato sulla gestione della malaria e altre malattie, come la Tubercolosi e l'HIV.
Amref investe nella lotta contro la malaria per garantire il potenziamento degli interventi, per rafforzare il continente africano nella speranza di raggiungere una copertura sanitaria universale.
Fonti e approfondimenti
Autore:
PKE Group
PKE è una società nata da DS Medigroup, costituita per gestire i data base delle professioni e la creazione di comunità profilate sulla rete Internet.
Obiettivo di PKE è accompagnare le Istituzioni e gli Enti privati nella corretta gestione dei dati e nell’approfondita conoscenza delle diverse professioni, nell’analisi delle competenze specifiche di ciascuna disciplina, nelle valutazioni dei loro fabbisogni formativi ed informativi, nella definizione strategica degli strumenti di comunicazione (informazione e formazione) e nella loro completa implementazione.