Osservatori e indagini

Per
Osservatorio si intende comunemente
un’istituzione apposita per l’osservazione di fenomeni di vario tipo quali ad esempio:
il sentiment dei medici specialisti nella prescrizione dei farmaci biologici in Italia,
la customer satisfaction dei cittadini verso il SSN,
la valutazione da parte delle Associazioni di pazienti sui policy maker in relazione alle malattie rare, ecc.
Costruire un osservatorio richiede competenze multidisciplinari che vanno dalla capacità di analisi (logica e statistica) alla possibilità di costruire sistemi di raccolta dati (ad esempio attraverso survey o indagini) o di accedere a dati esistenti (ad esempio le fonti dati open). Tipicamente l’osservatorio realizza
documenti e presentazioni, spesso
eventi, che esplicitano quanto osservato e permettono di attivare ricerche (indagini) specifiche su alcuni temi dell’osservatorio.
Un esempio di osservatorio è l’
osservatorio di Medicina Estetica realizzato a partire dal 2017 in collaborazione con Agorà – società scientifica di medicina estetica.
PKE, grazie alla esperienza accumulata nella realizzazione e gestione di banche dati, nell’analisi delle stesse, nello sfruttamento di open-data e nell’analisi di survey e raccolte dati
risulta essere il partner di riferimento nella ideazione e realizzazione di osservatori ed indagini
A chi è destinato
- Aziende farmaceutiche
- Aziende di Medical Device
- Industrie alimentari
- Società Scientifiche
- Associazioni Pazienti
- Assicurazioni
- Aziende di tecnologia (es. CRM provider)
- Provider ECM
- Società editoriali
Case studies
Disponibile a breve |
Scarica PDF |
Contattaci per approfondire