WelfareLink Bridge
Certificazione dell'accesso ai siti web

La presenza aziendale sul web e l’informazione al medico ed al farmacista richiedono che le aziende abbiano
un processo rigoroso di Data Privacy per l’abilitazione all’accesso dei richiedenti.
Un operatore dell’Azienda attento e scrupoloso, oggi, per confermare l’accesso del richiedente non può che consultare il sito di FNOMCEO (Medici e Odontoiatri), di FOFI (Farmacisti), di FNOVI (Veterinari), etc.
Questi siti sono passibili di un forte ritardo dovuto all’aggiornamento del data base centrale rispetto a quello provinciale. Altresì non garantiscono che l’accesso dell’utente sia certo perché tali siti presi a "gold standard" non pubblicano tutti i dati dell’operatore iscritto (ad esempio il Codice Fiscale).
PKE propone per questa problematica:
- Licenza della piattaforma WelfareLink® attraverso il servizio WelfareLink Bridge che consente all’azienda di poter disporre di una vasta comunità online già dotata di chiavi di accesso univoche specifiche per il web;
Questa opportunità rappresenta per l’azienda una forte ottimizzazione dei propri investimenti sul web di norma poco visitati dagli operatori sanitari.
In sintesi licenziare la piattaforma WelfareLink® consente:
- di gestire in conformità l’accesso al sito aziendale / di prodotto / di patologia;
- di poter disporre di una vasta comunità online;
- di poter offrire al visitatore contenuti profilati secondo le caratteristiche anagrafiche, psicografiche e di comportamento in rete.
- Servizio in outsourcing della certificazione degli accessi.
A chi è destinato
- Aziende farmaceutiche
- Aziende di Medical Device
- Società Scientifiche
- Associazioni Pazienti
- Aziende di tecnologia (es. CRM Provider)
- Enti pubblici / privati del SSN
- Provider ECM
- Società editoriali
Case studies
Disponibile a breve |
Scarica PDF |
Contattaci per approfondire